Programma per imparare a usare la tastiera.
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
Programma per imparare a usare la tastiera.
Questo è il link:http://www.webalice.it/mazzuma/
Diabolik- Messaggi : 1
Data di iscrizione : 07.04.09
Re: Programma per imparare a usare la tastiera.
Diabolik ha scritto:Ho trovato questo programma,che è una specie di simulatore di tastiere.Unica pecca è che non può fare accordi,ma per me che non ho ancora una tastiera,è importante.
Questo è il link:http://www.webalice.it/mazzuma/
piccolo consiglio puo comprare una 49-note KeyStudio keyboard usb ,
cosidetta tastiera muta , si attacca al pc via usb e c'e gia un software che ti permette di sellezionare il tipo di piano o strumento o usare altri software , il costo e minimo sono intorno ai 100 euro , non è un piano , ma almeno puoi provare di tutto io ho comprato questa :
http://www.m-audio.com/products/en_us/SessionKeyStudio.html
e la uso con altri software senza problemi ,,
spero di essere stato utile
Ciao
marfil73- Messaggi : 4
Data di iscrizione : 27.04.09
Re: Programma per imparare a usare la tastiera.
Askar- Messaggi : 3
Data di iscrizione : 01.05.09
Età : 30
Località : Acireale
Re: Programma per imparare a usare la tastiera.
marfil73 ha scritto:Diabolik ha scritto:Ho trovato questo programma,che è una specie di simulatore di tastiere.Unica pecca è che non può fare accordi,ma per me che non ho ancora una tastiera,è importante.
Questo è il link:http://www.webalice.it/mazzuma/
piccolo consiglio puo comprare una 49-note KeyStudio keyboard usb ,
cosidetta tastiera muta , si attacca al pc via usb e c'e gia un software che ti permette di sellezionare il tipo di piano o strumento o usare altri software , il costo e minimo sono intorno ai 100 euro , non è un piano , ma almeno puoi provare di tutto io ho comprato questa :
http://www.m-audio.com/products/en_us/SessionKeyStudio.html
e la uso con altri software senza problemi ,,
spero di essere stato utile
Ciao
in questo caso devo dissentire...sconsiglio vivamente una usb keyboard, proprio perchè per iniziare non ha alcun senso. questo tipo di strumenti, si usano in particolar modo in studio, per registrare o modificare delle tracce audio, sfruttanto i 49 o anke meno tasti per suonare ogni strumento, semplicemente utilizzando un software sul computer. per imparare a suonare, o si prende una tastiera digitale classica a 5 o 6 ottave, o un pinaoforte digitale, o un pianoforte acustico ancora meglio. una volta che si è capaci di fare quello ke si vuole o x lo meno si è raggiunto un buon livello, si puo decidere di prendere una usb per registare sul pc; ad ogni modo anke le tastiere e i pianoforti digitali lo fanno senza problemi, quindi non hanno niente da invidiare alle altre..
preciso ke non voglio andare contro nessuno, mi sono permesso di dire la mia xkè ritengo il consiglio ke hai dato sbagliato... =)
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: Programma per imparare a usare la tastiera.
nik_berardi ha scritto:marfil73 ha scritto:Diabolik ha scritto:Ho trovato questo programma,che è una specie di simulatore di tastiere.Unica pecca è che non può fare accordi,ma per me che non ho ancora una tastiera,è importante.
Questo è il link:http://www.webalice.it/mazzuma/
piccolo consiglio puo comprare una 49-note KeyStudio keyboard usb ,
cosidetta tastiera muta , si attacca al pc via usb e c'e gia un software che ti permette di sellezionare il tipo di piano o strumento o usare altri software , il costo e minimo sono intorno ai 100 euro , non è un piano , ma almeno puoi provare di tutto io ho comprato questa :
http://www.m-audio.com/products/en_us/SessionKeyStudio.html
e la uso con altri software senza problemi ,,
spero di essere stato utile
Ciao
in questo caso devo dissentire...sconsiglio vivamente una usb keyboard, proprio perchè per iniziare non ha alcun senso. questo tipo di strumenti, si usano in particolar modo in studio, per registrare o modificare delle tracce audio, sfruttanto i 49 o anke meno tasti per suonare ogni strumento, semplicemente utilizzando un software sul computer. per imparare a suonare, o si prende una tastiera digitale classica a 5 o 6 ottave, o un pinaoforte digitale, o un pianoforte acustico ancora meglio. una volta che si è capaci di fare quello ke si vuole o x lo meno si è raggiunto un buon livello, si puo decidere di prendere una usb per registare sul pc; ad ogni modo anke le tastiere e i pianoforti digitali lo fanno senza problemi, quindi non hanno niente da invidiare alle altre..
preciso ke non voglio andare contro nessuno, mi sono permesso di dire la mia xkè ritengo il consiglio ke hai dato sbagliato... =)
Tranquillo :-)
io posso solo imparare dai consigli ... e sono i benvenuti ..
io usavo quella tastiera prima di decidere di imparare a suonare il piano (o provarci :-) ).
Io la uso per dei set elettronici come dj/live e producer quindi sto parlando per quello che è la mia esperienza non come musicista ... quindi ben vengano i consigli su un argomento che mi considero senza problemi ignorante :-)
Ciao
marfil73- Messaggi : 4
Data di iscrizione : 27.04.09
» nuova tastiera
» tastiera elettronica
» problema con tastiera
» FL Studio programma per fare musica
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
Ven Gen 25, 2013 6:01 pm Da martimarta
» "le onde" di Einaudi
Gio Lug 07, 2011 9:21 pm Da GRILLO ROCCO
» accordi musicali
Mar Gen 04, 2011 5:41 pm Da manolo
» QUESTO E' IL MIO LAVORO
Mar Gen 04, 2011 5:38 pm Da manolo
» TERREMOTO IN ABRUZZO...QUESTA NOTTE E' STATA DURA
Mar Gen 04, 2011 5:36 pm Da manolo
» Consiglio su quale tastiera comprare
Mar Gen 04, 2011 5:24 pm Da manolo
» richiesta di tutorial
Sab Mag 22, 2010 5:12 pm Da rosario91
» cerco spartiti di elisa!!
Gio Apr 15, 2010 2:09 pm Da gigi28290
» presentazione !
Sab Feb 20, 2010 8:11 pm Da totuspiano