IL PENTAGRAMMA
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: VOCABOLI E RECENSIONI
IL PENTAGRAMMA
Il Pentagramma (dal greco penta, che vuol dire cinque e gramma, ovvero linea) è il rigo musicale sul quale si scrivono le note. La sua evoluzione parte dal IX secolo d.C. con il passaggio dalla notazione adiastematica (senza rapporto esatto di intervalli) a un primo esempio di notazione diastematica (dove le altezze sono determinate) con la breve parentesi della notazione dasiana e, in seguito, l'introduzione di una linea tirata a secco - cioè incisa a pressione sulla pergamena - e poi disegnata. In seguito le linee divennero due, contraddistinte dalle lettere C (DO) e F (FA), colorate in rosso e giallo, per poi passare alle quattro del tetragramma (quattro linee e tre spazi) introdotto poco dopo l'anno Mille dal teorico Guido Monaco.
L'invenzione del pentagramma è attribuita a Ugolino da Orvieto.
Il pentagramma è composto da cinque linee parallele e quattro spazi che intercorrono tra le linee. Le linee e gli spazi si contano dal basso all'alto.
Il pentagramma può essere:
* Semplice - per la voce umana e per tutti gli strumenti musicali di limitata estensione fonica, come gli archi e i fiati ecc., per i quali la gamma (scala o estensione) abbraccia o il registro acuto o centrale o basso;
* Doppio - formato da due pentagrammi semplici uniti da una graffa, usato da altri strumenti come il pianoforte, l'arpa, l'harmonium e la celesta per i quali la loro gamma abbraccia tutti i suoni degli strumenti citati in precedenza; i due pentagrammi, inoltre, permettono di distinguere i suoni prodotti dalla mano destra (rigo superiore) e quelli prodotti dalla mano sinistra (rigo inferiore);
* Triplo - usato per la grafia per le musiche d'organo, due pentagrammi per la tastiera e un pentagramma per le note gravi affidate alla pedaliera;
* Multiplo - serve per le partiture dei complessi strumentali, vocali strumentali e dell'orchestra.
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: VOCABOLI E RECENSIONI
Ven Gen 25, 2013 6:01 pm Da martimarta
» "le onde" di Einaudi
Gio Lug 07, 2011 9:21 pm Da GRILLO ROCCO
» accordi musicali
Mar Gen 04, 2011 5:41 pm Da manolo
» QUESTO E' IL MIO LAVORO
Mar Gen 04, 2011 5:38 pm Da manolo
» TERREMOTO IN ABRUZZO...QUESTA NOTTE E' STATA DURA
Mar Gen 04, 2011 5:36 pm Da manolo
» Consiglio su quale tastiera comprare
Mar Gen 04, 2011 5:24 pm Da manolo
» richiesta di tutorial
Sab Mag 22, 2010 5:12 pm Da rosario91
» cerco spartiti di elisa!!
Gio Apr 15, 2010 2:09 pm Da gigi28290
» presentazione !
Sab Feb 20, 2010 8:11 pm Da totuspiano