scale minori
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
scale minori
maurizio- Messaggi : 13
Data di iscrizione : 25.02.09
Località : roma
Re: scale minori
Legenda t = tono s = semitono esempi col DO
SCALA MAGGIORE nat t - t - s - t - t - t - s Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, Do
SCALA MINORE nat t - s - t - t - s - t - t Do, Re, Mib, Fa, Sol, Lab, Sib, Do
SCALA ARMONICA min t - s - t - t - s - 3s - s Do, Re, Mib, Fa, Sol, Lab, Si, Do
SCALA MELODICA (ascen) t - s - t - t - t - t - s Do ,Re, Mib ,Fa, Sol, La, Si, Do
( min ) (discen)t - t, - s - t - t - s - t Do, Sib Lab Sol Fa Mib Re Do
La scala minore melodica è una scala musicale che si costruisce sulla scala minore naturale, alzando di un semitono il VI ed il VII grado. In fase discendente, i due gradi precedentemente alzati ritornano al loro stato naturale.
Per meglio ritrovarti costruisci le scale mettendoti davanti al pianoforte
Spero di esserti stata utile- Ciao javascript:emoticonp('')
grazy66- Messaggi : 4
Data di iscrizione : 21.02.09
Età : 58
Località : turate
Re: scale minori
maurizio ha scritto:Cioa tutti .Vorrei sapere come si formano le scale Minori (armoniche---melodiche--.naturale) Patriix fai un tutorial ?(se esiste già non l'ho trovato) bye bye
ciao, io ti rispondo qui a parole,poi patrix farà un tutorial se vorrà...Innanzitutto, dalla scala diatonica maggiore (naturale) si passa alla scala minore NATURALE. Vedo che conosci già i tre tipi di scale minori, quindi non dovresti avere grandi problemi. Per formare la minore naturale, devi abbassare di un semitono (o aggiungere un bemolle) il 3°, 6° e 7° grado della diatonica maggiore. Faccio 2 esempi per essere piu kiaro:
DO maggiore: do re mi fa sol la si __ DO minore naturale: do re mib fa sol lab sib
SOL maggiore: sol la si do re mi fa# __ SOL minore naturale: sol la sib do re mib fa
Per formare la minore MELODICA tieni solo l alterazione del 3° grado, 6° e 7° sono come la maggiore:
DO minore melodica: do re mib fa sol la si
SOL minore melodica: sol la sib do re mi fa#
Per la minore ARMONICA è via di mezzo fra le due precedenti, ovvero mantieni la variazione sia sul 3° grado ke sul 6°, ma non sul 7°.
DO minore armonica: do re mib fa sol lab si do
SOL minore armonica: sol la sib do re mib fa# sol
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
scale minori
maurizio- Messaggi : 13
Data di iscrizione : 25.02.09
Località : roma
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
Ven Gen 25, 2013 6:01 pm Da martimarta
» "le onde" di Einaudi
Gio Lug 07, 2011 9:21 pm Da GRILLO ROCCO
» accordi musicali
Mar Gen 04, 2011 5:41 pm Da manolo
» QUESTO E' IL MIO LAVORO
Mar Gen 04, 2011 5:38 pm Da manolo
» TERREMOTO IN ABRUZZO...QUESTA NOTTE E' STATA DURA
Mar Gen 04, 2011 5:36 pm Da manolo
» Consiglio su quale tastiera comprare
Mar Gen 04, 2011 5:24 pm Da manolo
» richiesta di tutorial
Sab Mag 22, 2010 5:12 pm Da rosario91
» cerco spartiti di elisa!!
Gio Apr 15, 2010 2:09 pm Da gigi28290
» presentazione !
Sab Feb 20, 2010 8:11 pm Da totuspiano