A cosa servono le scale
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
A cosa servono le scale
Grazie
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Re: A cosa servono le scale
Patrixpiano ha scritto:Domanda assolutamente intelligente..le scale non servono come semplice esercizio delle dita..e non servono solo come successione di note per abbellire un brano...ma sono la base di ogni armonia musicale. In quanto le scale servono per la costruzione degli accordi...e per il riconoscimento del tipo di melodia suonata in base alle sue alterazioni...infatti riconosciamo in che scala è suonato brano dalle sue alterazioni...
in piu servono a tante altre cose, per esempio se vuoi suonare un brano ad orecchio, o vuoi creare un arrangiamento di una canzone, un accompagnamento o vuoi creare una melodia e una composizione tua, devi conoscere bene ogni tonalità, la relativa minore, e se sei bravo tutti i 18-20 tipi di accordi che ha ogni tonalità...=) non pensare che esista do maggiore, do minore e do 7...ne mancano una 15ina.. =)
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
apparte gli scherzi io non capisco ..nel senso se voglio creare una mia melodia o fare una canzone a orecchio di solito vado a casaccio fin quando non prendo quella giusta a cosa mi serve una scala ....mi spiego ancora meglio se inizio la canzone con il RE cambia qualcosa se inizio con DO? nel senso la scala di DO o quella di RE mi servono in questo caso?
per esempio nella scala di RE il fa non c'e se inizio con il RE dovro sempre mettere fa # ?
grazie delle risposte nik (lo so sono una palla un po di pezienza )
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:mi fai passare la voglia cosi nik
apparte gli scherzi io non capisco ..nel senso se voglio creare una mia melodia o fare una canzone a orecchio di solito vado a casaccio fin quando non prendo quella giusta a cosa mi serve una scala ....mi spiego ancora meglio se inizio la canzone con il RE cambia qualcosa se inizio con DO? nel senso la scala di DO o quella di RE mi servono in questo caso?
per esempio nella scala di RE il fa non c'e se inizio con il RE dovro sempre mettere fa # ?
grazie delle risposte nik (lo so sono una palla un po di pezienza )
la risposta te la sei data tu da solo... "se voglio creare una mia melodia o fare una canzone a orecchio di solito vado a casaccio fin quando non prendo quella giusta". se conosci la scala dell accordo ke vuoi utilizzare, le note non sono piu a casaccio ma si riducono notevolmente, nel senso ke alcune sono molto disarmoniche e sai ke non le puoi usare. se tu fai una canzone in re, non dovrai sempre mettere il fa#, assolutamente, ma sai ke se metterai il fa naturale avrai un accordo diverso e quindi un altra armonia: puo' essere un fa minore, fa diminuito, semi diminuito, ecc...
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:si infatti l'unica cosa che devo capire sono gli accordi ...si creano in base alla nota che usi o ci sono degli accordi specifici come hai detto tu 18 -20 20 per ogni nota... c'e se li sai con un po di studio una canzone ad orecchio la puoi fare?
bè se tu senti una canzone e la vuoi fare a orekkio, ovvero senza uno spartito e senza gli accordi, devi conoscere gli accordi ma anke avercelo l orekkio. intanto devi riuscire a suonare la linea melodica della canzone, cioè la parte cantata. se tu senza spartito riesci a suonarla, gia sei portato. gli accordi sono solo una conseguenza un po piu complessa dell accordo, xkè non devi riconoscere una sola nota ma 3 o massimo 4: intanto individui la tonalita della canzone, e questa la capisci dalla linea melodica, dall accordo con cui inizia un brano e dall accordo con cui finisce. gli altri accordi sai ke gireranno intorno alla tonalita, perchè a meno che tu non parli di jazz, e non credo ke all inizio si parta con questo genere, alla fin fine nelle canzoni pop o comunque melodike gli accordi sono sempre gli stessi e non si va mai su quelli molto complicati e con molte variazioni.
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
vabbe grazias gentilissimo e disponibilissimo
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:sisi con detto terra terra con la mano destra mi riesce benissimo xD
vabbe grazias gentilissimo e disponibilissimo
con la destra ti riesce la melodia?
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:sisi non ho problemi
e sei ascolti una canzone riesci ad arrivare agli accordi? non dico al primo colpo, ma dopo qualche tentativo anke
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:si ma solo se sono sulla scala di DO non so se mi spiego e poi sembrano accordi stupidi...c'e alcune canzoni le so per memoria visiva e gli accordi che contengono sono inimmaginabili per me allora mi deprimo...capita che riesco a trovare anche accordi a 4 note o con i # ma senza un filo logico sulla scala di DO si facilmente anche ma quando richiede un accordo diverso trovo difficoltà
quindi se sei in DO come tonalita riesci a trovare gli accordi mentre sulle altre tonalita hai piu difficolta, cosa ke è normale..da quanto tempo suoni?
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:bhe seriamente e come se suonassi da 1 mese ho sempre suonato vedendo i tasti su una tastiera melodie anche piuttosto difficili ma pura memoria visiva non ho mai provato a fare una melodia da solo ...c'e fino a 1 mese fa fra poco non sapevo neanche cosa fosse un accordo...(comunque memoria visiva circa 1 anno )
ke cosa intendi con memoria visiva?
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
sono stato chiaro? scusami ^^
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:c'e non suono sapendo cosa sto suonando , sul display della tastiera (vecchia adesso ne ho una sensa xd) mi indica i pulsanti che devo premere e io imparavo a memoria la sequenza di pulsanti e sapevo suonare anche melodie difficilotte ma a livelo di musica non ne so niente....percio ti dico se intendi sapere da quanti anni faccio pratica con le note ti rispondo 1 mese se da quanto tempo sciolgo le mani ( ) ti dico 1 annetto
sono stato chiaro? scusami ^^
ah okok, capito
bè hai fatto bene a iniziare a studiare musica, xkè l imparare a memoria le note è la cosa piu controproducente ke esista =)
cmq visto ke suoni da 1 mese, non pretendere di riuscire gia a trovare gli accordi di ogni canzone ke fai e soprattutto di trovarlo giusto in ogni variazione, queste rifiniture si acquisiscono poco x volta...sei gia bravo a trovare la linea melodica
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
vabbe cmq... penso che fra un po tempo 1 mesetto o due prendo lezioni private perchè mi piace troppo e non riuscire a suonare mi rende senza forze
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:eh infatti ...anche perchè inizialmente diciamo era uno svago sai cosi tanto per...ma adesso mi ci sto appassionando e mi scoccio di suonare tanto per suonare voglio suonare sapendo cosa sto suonando infatti ogni giorno anche se da solo sto facendo le cose basilari ad esempio leggere le note mi sto esercitando tantissimo , non capisco come si possa leggere e suonare conteporaneamente xD
vabbe cmq... penso che fra un po tempo 1 mesetto o due prendo lezioni private perchè mi piace troppo e non riuscire a suonare mi rende senza forze
Ci vuole tanto esercizio...ma sopratutto tanta tanta pazienza..ma vi garantisco che alla fine la soddisfazine è enorme!
Re: A cosa servono le scale
18-20 tipi di accordo per ogni tonalità? E io che pensavo di conoscerli già tutti . Ma per suonare è necessario conoscerli tutti? Oppure servono solo per dei brani più difficili?nik_berardi ha scritto:Patrixpiano ha scritto:Domanda assolutamente intelligente..le scale non servono come semplice esercizio delle dita..e non servono solo come successione di note per abbellire un brano...ma sono la base di ogni armonia musicale. In quanto le scale servono per la costruzione degli accordi...e per il riconoscimento del tipo di melodia suonata in base alle sue alterazioni...infatti riconosciamo in che scala è suonato brano dalle sue alterazioni...
in piu servono a tante altre cose, per esempio se vuoi suonare un brano ad orecchio, o vuoi creare un arrangiamento di una canzone, un accompagnamento o vuoi creare una melodia e una composizione tua, devi conoscere bene ogni tonalità, la relativa minore, e se sei bravo tutti i 18-20 tipi di accordi che ha ogni tonalità...=) non pensare che esista do maggiore, do minore e do 7...ne mancano una 15ina.. =)
Flavio- Messaggi : 18
Data di iscrizione : 22.02.09
Re: A cosa servono le scale
Re: A cosa servono le scale
Flavio ha scritto:18-20 tipi di accordo per ogni tonalità? E io che pensavo di conoscerli già tutti . Ma per suonare è necessario conoscerli tutti? Oppure servono solo per dei brani più difficili?nik_berardi ha scritto:Patrixpiano ha scritto:Domanda assolutamente intelligente..le scale non servono come semplice esercizio delle dita..e non servono solo come successione di note per abbellire un brano...ma sono la base di ogni armonia musicale. In quanto le scale servono per la costruzione degli accordi...e per il riconoscimento del tipo di melodia suonata in base alle sue alterazioni...infatti riconosciamo in che scala è suonato brano dalle sue alterazioni...
in piu servono a tante altre cose, per esempio se vuoi suonare un brano ad orecchio, o vuoi creare un arrangiamento di una canzone, un accompagnamento o vuoi creare una melodia e una composizione tua, devi conoscere bene ogni tonalità, la relativa minore, e se sei bravo tutti i 18-20 tipi di accordi che ha ogni tonalità...=) non pensare che esista do maggiore, do minore e do 7...ne mancano una 15ina.. =)
non è tanto una questione di brani difficili, quanto di genere musicale..sulla musica pop non troverai mai brani molto complicati dal punto di vista degli accordi, proprio perchè dev essere un genere d impatto e intuitivo, ovvero non impegnativo per l ascoltatore. quando inizi a suonare la chitarra, per farti un esempio, i brani ke ti danno sono sempre i soliti: samarcanda, sapore di sale, ecc., proprio xkè sono giri ke si ripetono sempre e ke si trovano in molti pezzi. ci sono poi brani dove incontri accordi ke sembrano semplici, ma ke non sono difficili da trovare a orekkio xkè non sono giri comuni e intuitivi, un esempio è "almeno tu nell universo": quando capisci in ke ordine sono disposti poi vai sul tranquillo, ma da 0 sarà un po copmlicato trovare quelli giusti al 100%. lo stesso giro si trova in "mille giorni di te e di me" in una parte specifica del brano. altri brani sono poi quelli dove gli accordi hanno tante variazioni interne, ovvero non si parla piu di maggiore, minore, 7, 7+, ma di variazioni molto piu significative. per parlare di una canzone ke tutti conoscono, o x lo meno molti, "georgia on my mind" è un brano jazz ke al piano viene molto bene, ma prova a trovare gli accordi a orekkio...non ti sembreranno mai giusti xkè basta un solo semitono non azzeccato. io ancora adesso cerco di migliorare alcuni passaggi, e ti assicuro ke quando ne trovo uno giusto all 100% è una grande soddisfazione =)
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
nik grazie dei consigli ...la voglia c'e e mi sto esercitando parecchio 2 3 ore al giorno solo a leggere note ...devo recuperare anni (ne ho 17 di solito e tardi incominciare a suonare a quest'eta)
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Re: A cosa servono le scale
Andrea ha scritto:georgia on my mind non riesco a partire è il mio sogno poterla fare un giorno *-*
nik grazie dei consigli ...la voglia c'e e mi sto esercitando parecchio 2 3 ore al giorno solo a leggere note ...devo recuperare anni (ne ho 17 di solito e tardi incominciare a suonare a quest'eta)
hai fatto bene a farmi questa domanda cosi io mi sono rimesso su georgia on my mind...tanto lavoro di orekkio, ma in un 40 minuti ho risolto tutti i problemi...oggi era giornata =)
nik_berardi- Messaggi : 103
Data di iscrizione : 23.02.09
Età : 33
Re: A cosa servono le scale
cmq...nik per esempio prima per esercitArmi ho provato a trovare gli accordi di My Heart Will Go On (titanic) e ci sono riuscito tranquillamente e solo adesso ho capito a cosa servono le scale xD prima provavo gli accordi a casaccio adesso bene o male so come muovermi ...però con questa melodia non ho trovatp difficolta altre forse avranno accordi un pochettino diversi oppure a me non piace quell accordo questo non lo so...vabbe sicuramente è un fatto di esercizio ma anche di studio. speriamo bene perche sto mettendo tutto me stesso in questo strumento *-*
Andrea- Messaggi : 33
Data di iscrizione : 23.02.09
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
Ven Gen 25, 2013 6:01 pm Da martimarta
» "le onde" di Einaudi
Gio Lug 07, 2011 9:21 pm Da GRILLO ROCCO
» accordi musicali
Mar Gen 04, 2011 5:41 pm Da manolo
» QUESTO E' IL MIO LAVORO
Mar Gen 04, 2011 5:38 pm Da manolo
» TERREMOTO IN ABRUZZO...QUESTA NOTTE E' STATA DURA
Mar Gen 04, 2011 5:36 pm Da manolo
» Consiglio su quale tastiera comprare
Mar Gen 04, 2011 5:24 pm Da manolo
» richiesta di tutorial
Sab Mag 22, 2010 5:12 pm Da rosario91
» cerco spartiti di elisa!!
Gio Apr 15, 2010 2:09 pm Da gigi28290
» presentazione !
Sab Feb 20, 2010 8:11 pm Da totuspiano