Mano sinistra
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
Mano sinistra
Io da poco tempo sto cercando di imparare a suonare la tastiera in modo autodidatta, ma ciò che non riesco a comprendere completamente è la funzione della mano sinistra. Vorrei sapere dai più esperti come usare la mano sinistra e se ci sono delle regole e/o tecniche. Grazie!!!
Paco87- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.03.09
Re: Mano sinistra
Inoltre acusticamente cambia decisamente...vuoi mettere suonare una nota e suonarne 4 5 6 contemporaneamente...

Patrixpiano- Admin
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 21.02.09
Età : 35
Località : abruzzo
Mano sinistra
Grazie x la risposta soddisfacente.
Per quanto riguarda invece l'arpeggio? Quando suonare con gli accordi, cioè tre note insieme? Io questo vorrei capire ancora meglio, perchè è vero quello che dici tu, il suono del pianoforte riesce a regalare emozioni uniche, perciò io ascolto molti "suoni" delle tastiere (sono un fan dei NOMADI!

GRAZIE!
Paco87- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.03.09
Re: Mano sinistra
Paco87 ha scritto:Ciao Patrix!
Grazie x la risposta soddisfacente.
Per quanto riguarda invece l'arpeggio? Quando suonare con gli accordi, cioè tre note insieme? Io questo vorrei capire ancora meglio, perchè è vero quello che dici tu, il suono del pianoforte riesce a regalare emozioni uniche, perciò io ascolto molti "suoni" delle tastiere (sono un fan dei NOMADI!) e ogni volta cerco di ascoltare in particolare la mano sinistra ma mi accorgo che non è così facile suonare con due mani. E' solo una mia sensazione o c'è bisogno di uno studio approfondito? Spero di esser stato chiaro.
GRAZIE!
la mano sinistra QUASI mai suona un accordo normale, o un arpeggio classico a 3 o 4 note. sono spesso accompagnamenti ke girano intorno alle note della scala interessata, ke vanno armonicamente d accordo con la melodia della canzone. se per esempio in DO maggiore, e la melodia è sul SOL, con la mano sinistra posso suonare il DO o il MI per accompagnare, xkè armonicamente vanno d accordo e non stonano. se ci si limita con la sinistra a suonare un accordo o un arpeggio, si va su un'esecuzione molto scolastica e monotona. sono cosa ke si imparano suonando negli anni comunque, nn c è bisogno d spiegarle, ognuno ha il proprio metodo..
nik_berardi- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.02.09
Età : 26
ciao Paco
Una volta che riesci in questo, piano piano provi ad unire le due mani, sempre moolto lentamente e quando incontri difficoltà o hai vuoti di memoria, torni a studiare per un po' a mani separate e poi di nuovo a mani unite, senza fretta.
All'inizio occorre pazienza... cerca soprattutto di ciclare (ripetere) solo le parti che trovi difficili fino a quando non ti vengono bene, senza suonare sempre tutto dall'inizio alla fine, perchè è dispendioso in termini di tempo e la mano impara le parti complicate più lentamente.
L'ultima volta che suoni il pezzo, suonalo molto lentamente per favorirne la memorizzazione. Cerca anche di studiare tutti i giorni, anche se hai poco tempo, perchè il cervello lavora ed apprende anche quando stai lontano dalla tastiera.
Spero di esserti stata utile... tieni conto che quanto scritto sopra deriva solo dai libri che ho letto e dall'esperienza di un anno e mezzo di studi, e spero che chi ne sa più di me possa correggere e/o integrare quanto sopra.
Ciao e buon "lavoro"!
emylia- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 07.05.09
Re: Mano sinistra

Io ti consiglio di allenare la mano sinistra con quello che nel blues si chiama Walking Bass, fai un piccola ricerca su youtube ne trovi tanti, il walking bass serve nel blues per dare carattere. Nel blues la mano sinistra è l'anima del suono, nel tuo caso può essere un esercizio molto divertente per chi inizia
Questa è RoadHouse Blues dei Doors, divertente è semplice per chi vuole iniziare ad usare due mani

Lorenzo88- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 11.05.09

» mano dx: unite i polpastrelli di pollice e indice e ...
» Rinforzare mano sx
» decadenza tecnologica
» Beh dai, datemi una mano....
PATRIXPIANO IL FORUM SI E' TRASFERITO QUI: http://patrixpiano.forumcommunity.net/ :: IMPARARE A SUONARE
» "le onde" di Einaudi
» accordi musicali
» QUESTO E' IL MIO LAVORO
» TERREMOTO IN ABRUZZO...QUESTA NOTTE E' STATA DURA
» Consiglio su quale tastiera comprare
» richiesta di tutorial
» cerco spartiti di elisa!!
» presentazione !